Il corso
di studi
Presso i Licei Istituto Marco Polo di Brescia (Bs) sono attivi i corsi del Liceo di scienze umane. Questo particolare tipo di studi si occupa della formazione degli studenti per condurlo all’individuazione di un personale progetto di vita grazie all’assunzione di uno stile educativo contraddistinto dal servizio e dal prendersi cura degli altri. Il Liceo delle Scienze Umane, infatti, forma lo studente per realizzare interventi di educazione, formazione e istruzione mirati allo sviluppo della persona, finalizzati al successo formativo, coerenti con le finalità e gli obiettivi generali del sistema d’istruzione.
La preparazione ricevuta consentirà allo studente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, a corsi di formazione post diploma e/o nel mondo del lavoro.
Il titolo di studio permette l’iscrizione ai corsi regionali post diploma e a tutte le facoltà universitarie, in particolare grazie alla specifica preparazione, favorisce l’iscrizione a Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della comunicazione, Scienze della formazione primaria, Scienze infermieristiche, Scienze sociali, Sociologia, Economia e commercio.


Quadro
Orari
In considerazione dell’importanza della conoscenza delle lingue straniere in generale e della lingua inglese in particolare, la nostra scuola pianififca i seguenti interventi specifici e mirati:
Per tutti e cinque gli anni
Un’ora settimanale di conversazione in lingua inglese, obbligatoria e gestita da insegnante madrelingua con la supervisione e valutazione dell’insegnante di inglese della classe
Due ore di educazione fisica in inglese; questa materia verrà gestita e valutata dall’insegnante di educazione fisica inglese, mentre le ore di attività sportiva saranno assegnate ad altro docente sempre di educazione fisica.
Per il quarto anno
Possibilità di aderire ad uno stage di due settimane in Inghilterra pianificato in giugno, con l’obiettivo dell’ottenimento di certificazione linguistica,
Liceo economico-sociale
delle Scienze umane
Anni Scolastici | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze | 2 | 2 | |||
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze Umane | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto – Economia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Coversazione Inglese | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Spagnolo | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | ||
Motoria | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale ore | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
Incontri di
Formazione
La scuola organizza degli incontri formativi con l’obiettivo di affiancare al percorso didattico una formazione del futuro cittadino.
I nostri
Stages
La scuola pianifica una settimana dedicata ad una disciplina altrimenti non praticabile in un normale percorso scolastico.