Liceo delle Scienze Umane
Il progetto
MARCO POLO
I Licei Marco Polo offrono un percorso formativo che permette allo studente di raggiungere una solida preparazione nelle materie curricolari e l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
ll nostro liceo delle Scienze Umane offre tre proposte formative di altissimo livello:
- opzione Economico-sociale con potenziamento sportivo;
- opzione Economico-sociale con potenziamento linguistico;
- opzione Economico-sociale
Il Liceo Economico Sociale, previsto dalla riforma e proposto dall’Istituto Marco Polo, prevede lo studio quinquennale di due lingue straniere comunitarie e di discipline giuridico- economiche in sostituzione della lingua latina presente nel percorso tradizionale.

Ti presentiamo
I nostri PLUS
Consapevole dell’importanza di un’istruzione appropriata ed evoluta, sia in termini di metodo che di aggiornamento delle materie tecniche, l’Istituto è particolarmente all’avanguardia nell’utilizzo dei più moderni sistemi informatici nella gestione dei programmi didattici ministeriali per le materie di riferimento specifiche. Un impegno costante nella formazione e preparazione degli iscritti ai diversi indirizzi al fine di un corretto e idoneo inserimento nei campi lavorativi ad essi riferiti.
Francesco
Larocca
Francesco Larocca ha dedicato gran parte della sua carriera alla didattica e alla ricerca nel campo dell’educazione. Negli anni ’60 e ’70 ha insegnato in diverse scuole medie e ha sviluppato una didattica speciale per i ragazzi con deficit psicofisici. Nel decennio successivo, ha collaborato alla ricerca pedagogica e didattica e ha scritto dei volumi per la scuola media. Negli anni 2000, ha continuato a fare ricerche sulla didattica per persone con deficit psicofisici e ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali come docente di Pedagogia speciale.